Il discorso del prezzo sulle aste on-line può risultare lungo e complesso perchè non esiste una realtà assoluta per determinare il giusto prezzo della merce che si va ad inserzionare.
Dipende in primo luogo dalle esigenze che si hanno.
Se si desidera capitalizzare al più presto ci si può accontentare del valore determinato spontaneamente da un asta, se si ha tempo e si vogliono massimizzare i profitti si fissa un prezzo minimo di vendita e si attende. In ogni caso bisogna attraversare varie fasi per vendere al giusto prezzo.
Vediamo quali.
1) Determinare il valore della merce - E' importante capire quale sia approssivamente il valore di mercato dell'oggetto proposto. Cercando su internet il prezzo dell'oggetto venduto da nuovo, valutando inserzioni simili su ebay. Questa rappresenta la vs. base di partenza.
2) Fissare il formato di vendita più adatto alle vostre esigenze - Se avete determinato un prezzo sotto il quale non volete assolutamente scendere, fissatelo come base d'asta. Se esiste poi un prezzo ideale, che soddisfi il vostro valore ideale di vendita, fissatelo con lo strumento compralo subito.
Se qualsiasi prezzo per voi è buon pur di disfarvi della merce, indicate la base d'asta da 0,01 a 0,99 (in questo modo non pagherete commissioni sull'inserzione) e affidatevi alla sorte e all'interesse dei potenziali acquirenti. Nel caso in cui volete affidarvi all'asta ma avere in mente un limite sotto il quale non scendere, fissate un prezzo minimo che non comparirà nell'asta ma che vi eviterà di svendere la merce.
3) Tenere bene in considerazione i costi aggiuntivi - L'inserzione a seconda del formato ha un costo, che viene applicato anche in caso di mancata vendita. Sul prezzo di vendita viene trattenuta una commissione. Se il pagamento avviene tramite paypal, vi verrà applicata un altra commissione. Quindi considerate che riceverete meno del 90% del prezzo fissato. E occhio alle spese postali. E' addirittura fondamentale calcolare al centesimo la spesa della spedizione. Perchè costi di imballaggio inaspettati, costi di spedizione calcolati male potrebbero addirittura mandare in fumo i vostri guadagni. Per non parlare di oggetti che una volta spediti tornano indietro per indirizzo errato o vengono addirittura persi nella spedizione.
4) Non accettare proposte non conformi - Durante la vostra esperienza vi imbatterete in loschi personaggi che tenteranno di farvi proposte per acquistare a prezzi stracciati, tenteranno di ribaltarvi i costi postali o magari proporranno permute con prodotti di dubbio valore. Due raccomandazioni. La prima è quella di diffidare a priori. La seconda è quella di non uscire dalla trattativa impostata su Ebay. Su quella disponete di molte tutele. Al di fuori è il far west.
5) Non abbiate fretta - Questa è l'ultima dritta. Evitate la fretta. A volte un oggetto può essere venduto dopo 2 o 3 inserzioni. Non ritoccate troppo il prezzo di volta in volta. Se poi dopo il quarto tentativo ancora nessun risultato, allora riflettete, probabilmente il prezzo è troppo alto. Ma non vi arenate mai al primo insuccesso.
Queste sono i consigli per fissare un prezzo congruo alle vendite ebay.
Nessun commento:
Posta un commento